hotel vicino templi paestum

Una Vacanza a Paestum

Un Soggiorno indimenticabile nel cuore della Magna Graecia

Hotel Vicino Templi Paestum - Se stai cercando una destinazione che combini storia millenaria, paesaggi mozzafiato e un'esperienza culturale autentica, Paestum è il luogo che fa per te. Situata nella splendida Campania, questa antica città della Magna Grecia ti aspetta per farti scoprire i suoi maestosi templi, un patrimonio UNESCO e un'atmosfera senza tempo.

hotel-vicino-templi-paestum

hotel vicino templi paestum

Perché Visitare Paestum? I Templi, il Museo e la Storia che Prende Vita

Paestum è famosa in tutto il mondo per i suoi tre magnifici templi dorici, tra i meglio conservati dell'antichità:

Immersa nella fertile piana del Sele, a breve distanza dalle acque cristalline del Mar Tirreno, sorge Paestum, l'antica Poseidonia per i Greci, una delle città più affascinanti e meglio conservate della Magna Grecia. Questo straordinario sito archeologico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, non è solo un complesso di rovine, ma una porta spalancata su un passato glorioso, dove storia, arte e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile.

  • Il Tempio di Nettuno (o di Poseidone): Il più grande e iconico, spesso citato come uno degli esempi più perfetti e meglio conservati di architettura dorica in tutto il mondo. Le sue colonne massicce e armoniose, la sua solennità, trasmettono un senso di eternità e potenza, testimonianza dell'ingegno e della devozione degli antichi Greci. 

  • Il Tempio di Hera (o "Basilica"): Il più antico dei tre, databile al VI secolo a.C., si distingue per le sue colonne più tozze e l'architrave robusta, che gli conferiscono un aspetto arcaico e quasi primitivo. Il suo nome di "Basilica" deriva da un'antica errata attribuzione, ma la sua sacralità e la sua importanza nel culto di Era, la protettrice della città, sono indiscutibili.

  • Il Tempio di Atena (o di Cerere): Situato nel punto più elevato dell'antica città, questo tempio dedicato alla dea della saggezza e delle arti offre una prospettiva diversa e suggestiva sull'intero complesso archeologico e sulla campagna circostante. 

hotel vicino templi paestum

Cosa Vedere a Paestum Oltre ai Templi

Oltre ai templi, non puoi perderti il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, un vero scrigno di tesori che ospita reperti unici, tra cui la celebre "Tomba del Tuffatore", un capolavoro della pittura greca antica. Passeggiare tra le rovine di Paestum è un'esperienza immersiva, un viaggio indietro nel tempo che ti permette di toccare con mano la grandezza di civiltà passate.

  • Il Foro Romano: Dopo la conquista romana (273 a.C.), l'antica agorà greca fu trasformata in un vivace foro, centro della vita politica, commerciale e sociale. Qui si possono ancora distinguere le fondamenta di botteghe, edifici pubblici e il comitium, il luogo delle assemblee popolari.
 
  • Le Mura e le Porte: L'antica città era protetta da un imponente circuito murario lungo quasi 5 km, intervallato da torri e quattro porte principali (Porta Sirena, Porta Giustizia, Porta Aurea, Porta Marina). Passeggiare lungo queste mura è un'esperienza unica, che permette di comprendere le dimensioni e la difesa dell'antica Poseidonia/Paestum.
 
  • L'Anfiteatro: Sebbene in gran parte interrato per ragioni agricole e di conservazione, si può ancora percepire la forma ellittica dell'anfiteatro romano, testimonianza dei giochi e degli spettacoli che animavano la vita sociale.
 
  • Le Vie e le Case: Attraverso le strade lastricate, si possono immaginare le abitazioni, le botteghe e la vita quotidiana degli antichi abitanti, dai Greci ai Lucani, fino ai Romani.
mare-paestum

Le Spiagge di Paestum

Oltre al suo inestimabile patrimonio archeologico, Paestum offre un'altra attrattiva imperdibile: un litorale ampio e variegato, con spiagge sabbiose e un mare cristallino, ideale per rilassarsi dopo una giornata dedicata alla scoperta della storia. La combinazione di cultura e relax balneare rende Paestum una meta perfetta per una vacanza completa.

  • Spiagge di sabbia fine: La maggior parte delle spiagge di Paestum è caratterizzata da sabbia dorata e fine, perfetta per le famiglie con bambini, per lunghe passeggiate e per chi ama rilassarsi al sole. I fondali sono generalmente bassi e digradanti, rendendo la balneazione sicura e piacevole.
  • Spiagge attrezzate: Numerosi stabilimenti balneari offrono servizi di alta qualità, come lettini, ombrelloni, bar, ristoranti e attività sportive. Qui potrai goderti il massimo del comfort e del divertimento

La Mozzarella di Bufala

Oggi, Paestum non è solo un sito archeologico, ma una destinazione che accoglie il visitatore con la sua bellezza paesaggistica e le sue eccellenze enogastronomiche. La vicinanza al mare offre l'opportunità di alternare bagni di cultura a rilassanti giornate in spiaggia. La piana di Paestum è inoltre la patria indiscussa della Mozzarella di Bufala Campana DOP, una prelibatezza riconosciuta in tutto il mondo, che potrai degustare freschissima direttamente nei numerosi caseifici della zona.

hotel vicino paestum

Come Raggiungere Paestum

La meravigliosa Paestum dista a soli 20 minuti dal Palazzo Iaquinta - Rooms, Restaurant & Wellness

Dove Dormire a Paestum: La Scelta Perfetta per il Tuo Soggiorno

Palazzo Iaquinta - Rooms, Restaurant & Wellness

Per godere appieno di tutte le meraviglie che Paestum e i suoi dintorni hanno da offrire, la scelta di un hotel confortevole e ben posizionato è fondamentale.

Il Palazzo Iaquinta è la soluzione ideale per il tuo soggiorno a Paestum. Siamo strategicamente posizionati a soli 20 minuti offrendoti un facile accesso a tutte le principali attrazioni.

0